Benvenuto alla sesta puntata di “Pharmapills – Pillole Dal Farmaceutico”, il podcast sul mondo dei farmaci nato da un’idea di Stefano Lagravinese.
Con Pillole Dal Farmaceutico vogliamo darti delle brevi pillole di informazione provenienti dal mondo farmaceutico in modo da rimanere sempre aggiornati su quello che accade in questo affascinante settore.
Per maggiori informazioni e per i link della puntata segui la pagina Facebook “Pharmapills” e il sito web www.Pharmapills.it
In questa puntata parliamo di:
Aziende: Sanofi, Allergan, Novartis, Uniqure, Horizon Pharma, Biogen, Recordati, Alexion Pharmaceuticals, AIFA, EMA, Diasorin, Kedrion Biopharma.
Persone: David Nicholson (Allergan), Pierluigi Petrone (Global Virus Network), Massimo Galli (SIMIT), Sandra Horning (Roche), Riccardo Perfetti (Sanofi), Alessandro Segato (Aip), Carlo Agostini (Ospedale di Padova).
Nuove terapie: emicizumab, insulina glargine.
Patologie: steatoepatite non alcolica, deficit familiare di lipoproteina lipasi, disordini del ciclo dell’urea, atrofia muscolare spinale, malattia di Pompe, malattia granulomatosa cronica, osteopetrosi maligna severa, emoglobinuria parossistica notturna, sindrome emolitico-uremica atipica, carcinoma uterino, emofilia A, diabete, immunodeficienze primitive.
AZIENDE E FARMACI
Valproato: sono più di 4,000 i bambini vittime di malformazioni.
Fonte: http://www.aboutpharma.com/blog/2017/04/20/oltre-4-mila-bambini-vittime-malformazioni-causa-del-valproato/ (20 aprile 2017)
Steatoepatite non alcolica: accordo di collaborazione tra Allergan e Novartis.
Fonte: http://www.pharmatimes.com/news/allergan,_novartis_sign_nash_clinical_trials_pact_1191504 (19 aprile 2017)
I 7 farmaci più costosi prescritti nel mondo.
Fonte: https://www-fool-com.cdn.ampproject.org/c/s/www.fool.com/amp/investing/2017/04/18/the-7-most-expensive-prescription-drugs-in-the-wor.aspx (18 aprile 2017)
AIFA
Aifa approva i criteri per la classificazione dei farmaci innovativi.
Fonte: http://www.aifa.gov.it/content/criteri-la-classificazione-dei-farmaci-innovativi-e-dei-farmaci-oncologici-innovativi-050420 (5 aprile 2017)
EMA
L’EMA ha rilasciato per una consultazione pubblica di 3 mesi una nuova lineaguida, basata sulla buona pratica clinica, in relazione al Trial Master File.
Fonte: https://rammellconsulting.files.wordpress.com/2017/04/tmf-guide-draft.pdf (12 aprile 2017)
SCIENZA e INDUSTRIA
Pierluigi Petrone è il primo italiano e il primo europeo a far parte del Global Virus Network Board of Directors.
Fonte: http://www.pharmaworldmagazine.com/1873-2/ (20 aprile 2017)
L’Italia è il paese con la miglior salute del pianeta.
Fonte: https://www.pfizerpro.it/news/italia-al-primo-posto-nella-classifica-del-global-health-index (10 aprile 2017)
VACCINI
Cosa dicono gli studi scientifici sul vaccino HPV.
Fonte: http://www.pharmastar.it/news/altre-news/senza-vaccino-hpv-85-volte-pi-a-rischio-di-insorgenza-tumore-dellutero-23843 (21 aprile 2017)
TERAPIE INNOVATIVE
Virus Zika: è stata approvata la commercializzazione in Europa del test diagnostico.
Fonte: http://www.aboutpharma.com/blog/2017/04/21/461524/ (21 aprile 2017)
Emofilia A: emicizumab ha mostrato risultati preliminari positivi sui bambini.
Fonte: http://www.aboutpharma.com/blog/2017/04/20/kedrion-biopharma/ (20 aprile 2017)
Diabete: l’utilizzo di insulina glargine riduce la glicemia e il rischio ipoglicemico.
Fonte: http://www.notiziariochimicofarmaceutico.it/2017/04/18/il-passaggio-a-insulina-glargine/ (18 aprile 2017)
MALATTIE RARE
Immunodeficienze primitive: sono più di 6 milioni le persone affette in tutto il mondo.
Fonte: http://www.aboutpharma.com/blog/2017/04/20/nel-mondo-6-milioni-persone-soffrono-immunodeficienze-primitive/ (20 aprile 2017)
Con questa notizia terminiamo la sesta puntata di Pharmapills – Pillole Dal Farmaceutico. Ringraziamo i siti web aboutpharma.com, pharmatimes.com, aifa.gov, rammellconsulting.files.wordpress.com, pharmaworldmagazine.com, pfizerpro.it, pharmastar.it e notiziariochimicofarmaceutico.it e per le informazioni che abbiamo condiviso con te.
Puoi trovare l’elenco dei link relativi agli articoli a cui abbiamo accennato oggi, sulla nostra pagina Facebook “PharmaPills” e su www.PharmaPills.it
Per segnalazioni sugli argomenti da trattare in questo podcast puoi scriverci su pharmapills@carrieranelfarmaceutico.com mentre per ulteriori informazioni e nuovi contenuti in tempo reale ti invitiamo invece a unirti al canale telegram telegram.me/pharmapills.
Gli autori di PharmaPills sono:
– Linda Scannavini (voce e regia) Visualizza il suo profilo linkedin
– Giorgia Latteri (montaggio e regia) Visualizza il suo profilo linkedin
– Stefano Lagravinese (coordinamento e regia) Visualizza il suo profilo linkedin
Contatto diretto: pharmapills [chiocciolina] carrieranelfarmaceutico.com
Lasciaci un commento sulla puntata!